CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 487 x 338 mm, 64 pp.
ORIGINE – Italia: Roma.
DATAZIONE – Metà del 16° secolo.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Il manoscritto fu commissionato da Alessandro Farnese il Giovane. Prima di essere trafugato in età napoleonica, è stato a lungo utilizzato dal Collegio dei Cardinali come Messale per le celebrazioni liturgiche nella Cappella Sistina. Il manoscritto è noto anche come Lezionario Towneley, dal nome della famiglia che per ultima ne è stata proprietaria prima del passaggio alla New York Public Library.
GENERE – Cristianesimo; Libri liturgici.
CONTENUTO – Brani delle Sacre Scritture da leggersi nelle celebrazioni liturgiche.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Rotunda.
DECORAZIONE – 6 miniature a piena pagina.
ARTISTA – Giulio Clovio.
STILE – Rinascimentale.
d’America, d’America