CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 362 x 275 mm, 204 pp.
ORIGINE – Francia.
DATAZIONE – 15° secolo: 1431-1437.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Il codice fu commissionato da Jean de Montchenu, cellario del monastero di St. Antoine-en-Viennois (Isére), per il neoeletto papa Eugenio IV (Gabriele Condulmer). Eugenio IV lo donò poi alla famiglia Medici.
GENERE – Cristianesimo; Agiografie.
CONTENUTO – Vita e miracoli di Sant’Antonio Abate, fondatore del monachesimo cristiano.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Gotica.
COPISTA – Jean Macellard.
DECORAZIONE – 200 miniature monocrome o leggermente colorate.
ARTISTA – Robert Favier.
STILE – Gotico.
de’, de’
l’Abbé, l’Abbé
Sant’Antonio, Sant’Antonio